SABATO instabile, piogge e temporali
Se ti piace questo servizio sostienici con una donazione PayPal.
Un cordiale saluto da Emil Pentangelo e benvenuti in questo nuovo aggiornamento meteo.
Di notte cieli irregolarmente nuvolosi con piogge passeggere ma di debole intensità.
Le zone maggiormente a rischio saranno quelle centrali dove la pioggia potrebbe fare la sua comparsa diverse volte.
In mattinata cieli irregolarmente nuvolosi con schiarite, qualche rovescio passeggero tra Matese e zone di confine, e Cilento meridionale.
Nel pomeriggio salirà in cattedra l’instabilità, cieli irregolarmente nuvolosi con temporali che puntualmente potrebbero risultare di forte intensità.
Attenzione anche a possibili grandinate di piccole dimensioni.
Nelle zone interne i fenomeni potranno risultare abbondanti, soprattutto fra Irpinia, Sannio, da non sottovalutare zone come Agro Nocerino Sarnese e paesi vesuviani dove anche qui la pioggia potrebbe fare registrare accumuli importanti.
Inoltre i fenomeni seppur intensi saranno molto irregolari.
In serata residuo maltempo a macchia di leopardo, ma generalmente tempo che dovrebbe migliorare.
Temperature in calo sia per quanto riguarda i valori massimi che minimi.
Venti deboli, per lo più moderati da Sud Ovest, attenzione anche durante i fenomeni più intensi dove la ventilazione potrebbe essere di forte intensità.
Mari poco mossi nella prima parte della giornata, ma moto ondoso in aumento a partire dal pomeriggio/sera.
Ultimo articolo
condizioni di variabilità atmosferica