Il campo di alta pressione continuerà a rafforzarsi sulla nostra regione, garantendo in linee generali condizioni da primavera inoltrata, ma attenzione ad alcune insidie.
Infatti nonostante l’alta pressione, il territorio regionale potrà essere interessato da addensamenti nuvolosi, con probabili precipitazioni.
Precipitazioni, di debole intensità, che potrebbero fare la propria comparsa soprattutto a ridosso dei principali comprensori montuosi e nelle zone interne.
Temperature che risulteranno in aumento sia nei valori minimi che nei valori massimi.
Ventilazione variabile di debole intensità.
Mare in generale poco mosso.
- METEO CAMPANIA da RECORD, superati i 100 articoli in meno di 11 ORE
- CALDO INTENSO a FERRAGOSTO
- CALDO in CAMPANIA, registrati fino a 37 gradi
- NEVICATA STORICA DEL 2014, IL RACCONTO
- FERRAGOSTO con CALDO AFOSO e BEL TEMPO