
Nella giornata di mercoledì, la presenza di una goccia fredda collocatosi a ridosso dell’Italia meridionale, permetterà ancora l’attivazione di instabilità nel corso delle ore pomeridiane su buona parte della regione.
Tra la nottata e il mattino, il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso ovunque. Maggiore nuvolosità potrà esser presente soprattutto sul comparto orientale del territorio.
A partire dalle prime ore del pomeriggio, vi sarà la possibilità di episodi instabili, con annesse precipitazioni su alcuni settori. In base a quanto detto, c’è un particolare riferimento a tutta la Campania meridionale/Cilento, ove queste ultime potranno presentarsi in modo più omogeneo e con più probabilità che si manifestino localmente anche a carattere temporalesco. Successivamente, non sono da escludere rovesci anche sulla fascia centrale, con coinvolgimento di parte del napoletano, Irpinia e salernitano tutto.
In serata, previste schiarite, con condizioni di cielo al più poco nuvoloso.
Ventilazione prevalentemente moderata dai quadranti settentrionali, con possibili disposizioni da Ovest/Nord Ovest specie lungo le aree centro-occidentali della regione
Temperature massime e minime tendenzialmente stabili
Mare calmo