
Nella giornata di martedì, l’approfondimento di un minimo di Bassa Pressione nei pressi del nostro territorio, con pertubazione di origine atlantica, causerà la presenza di marcate raffiche di vento e forti precipitazioni
Tra la nottata e la mattinata, saranno possibili rovesci puntualmente di forte intensità e anche a carattere temporalesco su tutta la regione, con particolare riferimento alla fascia oraria a partire dalla tarda notte
Nel corso delle ore pomeridiane e serali, l’instabilità sarà sempre ben presente lungo tutti i settori, seppur con minore intensità rispetto alle ore precedenti. Difatti, i fenomeni tenderanno a mostrarsi prevalentemente moderati, con tendenza a divenire più insistenti nei pressi delle aree interne
Ventilazione forte o molto forte inizialmente dai quadranti meridionali, anche con raffiche di tempesta o fortunale sui comprensori più esposti. Dal pomeriggio, si assisterà ad una maggior occidentalizzazione delle correnti
Temperature massime stabili, minime in aumento
Mare agitato, con picchi del moto ondoso sui 5 metri