
Nella giornata di mercoledì, saranno presenti condizioni di instabilità su tutta la regione. Il tutto verrà accompagnato dal transito in quota di correnti umide di matrice atlantica, con la formazione di un minimo di Bassa Pressione nei pressi dell’area tirrenica.
Tra la nottata e la mattinata, le precipitazioni tenderanno a mostrarsi già abbastanza omogenee. Difatti, i rovesci potranno verificarsi dapprima sul settore centro-settentrionale, per poi espandersi ovunque. Previsto maggior coinvolgimento delle zone costiere e di alcuni comprensori montuosi. In questa fase non sono da escludere eventuali fenomeni temporaleschi
Nel corso delle ore pomeridiane e serali, si andrà incontro ad una graduale diminuzione dell’instabilità, con piogge al più moderate e sempre meno estese. Probabili locali aperture
Ventilazione inizialmente moderata da Sud Est. A seguire, attesa progressiva rotazione a Sud Ovest, con momentanea intensificazione soprattutto sui comparti esposti
Temperature massime in aumento, minime stabili o con lo stesso andamento
Mare mosso o molto mosso a largo